Menu principale:
5 MOSSE PER RIDURRE I CONSUMI DEGLI IMPIANTI
Il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria incidono sui consumi di energia e sulle emissioni di anidride carbonica. E le nostre bollette continuano ad aumentare.
Ecco allora 5 semplici mosse per risparmiare denaro e aiutare l'ambiente:
Installa un filtro dopo il contatore. Eviterai che sabbia, scaglie e trucioli di varia natura percorrano le tubazioni domestiche e arrivino ai rubinetti, provocando danni e corrosioni. Risparmierai sui costi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Noi ti consigliamo il filtro Autopulente con cod. 10115300, per vedere la caratteristiche dei filtri sul nostro Catalogo On Line
Installa un dosatore anticalcare nella caldaia. Impedirai alle incrostazioni di calcare di depositarsi sullo scambiatore termico, mantenendo alta l'efficienza della tua caldaia e riducendo il consumo di combustibile. Risparmierai su consumi di energia e manutenzione straordinaria. Noi ti consigliamo il kit dosatore automatico cod. 10507610, per vedere la caratteristiche Catalogo On Line
Se hai un'acqua con durezza maggiore di 25 °f, fai installare un addolcitore. Riducendo i sali di calcio e magnesio che provocano le incrostazioni, avrai un risparmio energetico annuo pari a 250€ e un risparmio sulle spese di manutenzione straordinarie pari a 150€. Per non parlare dei detersivi e pulizie casalinghe ridotti.
Installa un affinatore sotto lavello. Risparmierai sull'acquisto di bottiglie di acqua minerale guadagnandoci in comodità. Inoltre, contribuirai a ridurre la produzione, il trasporto e lo smaltimento di tonnellate di PET perché... l'unica acqua a basso impatto ambientale è solo quella del rubinetto!
In autunno fai eseguire il controllo e la manutenzione del tuo impianto di riscaldamento: più la caldaia è efficiente e meno salata sarà la bolletta e minori saranno le emissioni di CO2.
fonte Gel.it